Titolo: Iniziativa locale per garantire il diritto allo studio e l’accesso universale alla scuola primaria e secondaria.
Contesto: L’Associazione Mabota a.s.a. (Associazione Speranza per l’Africa) Onlus è stata costituita nel luglio del 2010 e vede tra i suoi soci cittadini provenienti da diversi paesi africani e cittadini italiani.
L’impegno prioritario nel campo della Cooperazione Internazionale di Mabota a.s.a. Onlus è quello di sostenere lo sviluppo locale, in particolare, dei territori di provenienza dei soci dell’associazione, soprattutto nei campi dell’istruzione, della sanità e delle attività generatrici di reddito.
Fin dalla sua costituzione Mabota a.s.a. Onlus ha sempre concepito la sua attività come interconnessa con quella di altre associazioni di volontariato, a Genova e in Italia, che hanno come obiettivo prioritario l’aiuto all’Africa e la partnership con tutte quelle realtà della società civile africana che hanno a cuore l’emancipazione degli uomini e, soprattutto, delle donne di quel continente.
Obiettivo Generale: Attivare un sistema di formazione scolastica di base a NSANGI per i villaggi del comune di MADIMBA.
Il territorio di MADIMBA conta oggi più di 39% dei giovani che si trovano nel luogo degradato e svantaggiato dal programma del governo per quello che riguarda l’istruzione.
Obiettivi Specifici:
- Una sensibile riduzione dell’analfabetismo nella zona.
- Un ringiovanimento della popolazione rurale.
- Una valorizzazione del mestiere di insegnante di base.v Un coinvolgimento delle famiglie.
Risultati Attesi::
- Costruire un edificio con 6 aule e gli uffici.v Una installazione igienica con locali .
- Acquisto dei banchi e dei materiali didattici
- Mettere una cisterna di riserva d’acqua con capacità di 500mq
Destinatari:
- 180 ragazzi da inserire nei primi 3 anni del progetto, che non saranno costretti a fare almeno 40 km al giorno a piedi per raggiungere il primo complesso scolastico disponibile.v Formazione di 180 giovani che acquisiranno il passaggio all’esame della scuola primaria v Inserimento di questi giovani nella scuola secondaria.
- Valorizzazione professionale degli insegnanti presenti nella zona.
- Disponibilità più diffusa delle famiglie a mandare i ragazzi/e a scuola.
DURATA DEL PROGETTO;
la durata del progetto è prevista del 18 mesi tra la raccolta dei fondi, attesa del finanziamento che presenteremo alla Tavola Valdese e inizio dei lavori della costruzione della struttura scolastica.
Il numero massimo degli iscritti per classe è di 30 ragazzi.
Periodo della scuola, la scuola inizierà seguendo il calendario nazionale dell’insegnamento, da settembre 2016 a luglio 2017
Quota di partecipazione al Corso: per la partecipazione alle lezioni verrà richiesto a ogni ragazzo/a (famiglia) un contributo di € 25 ogni trimestre, a copertura delle spese per i materiali che serviranno per la realizzazione delle lezioni e gli stipendi per insegnanti.
Ubicazione del progetto; il progetto sarà impiantata a NSANGI/MADIMBA, un villaggio molto disagiato in bas Congo, nella repubblica democratica del Congo.
Titolare del Progetto:
Associazione “Mabota” a.s.a. (associazione speranza per l’africa) Onlus
Domiciliata in Genova – Passo Barnabiti 5/2
16122 Genova
Codice Fiscale 95139520100 e-mail: associazionemabota2010@hotmail.com
PARTNERS LOCALI;
- Il comune diMadimba con la sua lettera di partenariato e di impegni per la protezione dell’opera a beneficio della comunità.
- L’associationMABOTA a.s.l, comitato dei saggi di NSANGI e il comitato dei genitori della scuola.
PARTNERS in Italia:
- Comune di Genova con il patrocinio e la collaborazione per il corretto svolgimento del progetto.
- Il Consorzio Spera con la sua collaborazione per facilitare la realizzazione del progetto.
Previsione dei costi:
installazione del cantiere deposito di 4/4,5 in futuro sarà l’ufficio
messa in funzione una cisterna per la riserva di acqua € 1.904,32
con capacità di 500mq costruzione di un edificio con 6 aule: € 667,16
(5×4;5x4m) = 30m di lunghezza/4,5 € 5.952,20
Costruzione latrine € 712,88
Equipaggiamento della scuola € 9.857,80
Gestione delle risorse umane € 4.800,00
Monitoraggio e valutazione (esterno/interno) € 1.400,00
Approvvigionamento in banca di 50% di spese di
funzionamento della scuola € 860,00
Improvviso( 5% del costo totale) e acquisto di una fuori strada € 10.224,30
Spesa della gestione(5% del costo totale )per il comitato
dei saggi del villaggio € 1.224,30
Costo Previsionale Totale: € 37.602,96
Raccolta dei fondi € 10.000,00
Contributo richiesto alla Tavola Valdese: € 27.602,96
Genova, 06 Marzo 2016
Per Associazione Mabota a.s.a. Onlus
Il Presidente
Lemba Mayizola
je suis un ressortissant de madimba,ce vraiment trés capital pour notre secteur de madimba .
si on construise d’autres écoles et centre de formation cela aidera à diminuer l’ exode rural des jeunes vers le capital .merci beaucoup pour votre aide .
C’est une bonne chose pour nous réssortissants de madimba dans le secteur de ngufu . ça nous aide pour le develloppement de notre secteur et pour diminue les nombres des analphabétes et ça diminue aussi la distance entre l’ecole et les villages .
Dans d’autres contrées les enfants font plus de 5km à pieds pour arrivée à l’école .
Ce vraiment trés bénèfique pour notre secteur .